Editor in Chief: Prof. Vinicio Serino
Email: serino.vinicio@gmail.com
INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCO-ANTHROPOLOGY
HUMAN SYMMETRIES
ISSN 2785-1176
Co-Editor in Chief: Prof.ssa Irene Maria Pia Battaglini
Email: ceo@polopsicodinamiche.com
Editorial office:
SEF Società Erich Fromm Polo Psicodinamiche SRL – Prato-Padova
Via Giotto 49 - 59100 Prato
Email: ceo@polopsicodinamiche.com
Publisher:
EDAP/Angelo Pontecorboli Editore – Firenze
Via L. Carrand 22 - 50133 Firenze (Italy)
Email: info@pontecorboli.it
Editorial Board:
Ezio Benelli (Prato, Padua-Italy), Maurizio Biffoni (Genoa-Italy), Enrico Borla (Turin-Italy), Marco Bussagli (Rom-Italy), Egon Fabian (München-Germany), Enrico Facco (Padua-Italy), Marco Ferrari (Rom-Italy), Alfredo Franchi (Siena-Italy), Andrea Galgano (Prato, Padua-Italy), Massimo Gulisano (Florence-Italy), Domenico Mazzullo (Roma-Italy), Nadia Picariello (Florence-Italy).
International Panel of Referees (2019-2020):
Luciano Mecacci (Florence-Italy); Nikos Makris (Harward-Usa); Marco Gori (Siena-Italy); Luca Sineo (Palermo-Italy) - (In progress).
INTERNATIONAL JOURNAL OF PSICO-ANTHROPOLOGY
Is published online as one volume per annum in three issues
For information and prices: http://www.pontecorboli.com - https://pontecorbolipress.com/journals/index.php/ijpa/
To subscribe and commercial info:
EDAP/Angelo Pontecorboli Editore – Firenze
E-mail: amministrazione@pontecorboli.it
IL PROGETTO
La Rivista Scientifica “International Journal of Psycho-Anthropology. Human Symmetries” si propone come spazio di esplorazione, di scambio e di analisi critica tra Antropologia e Psicologia. Ha carattere squisitamente inter e multidisciplinare, storico-comparativo e di ricerca, su temi rilevanti per la conoscenza dell’Uomo, nella sua dimensione sociale, archetipica, culturale, intrapsichica, interpersonale, transgenerazionale, come pure nei suoi aspetti più profondi e simbolici, espressivi, ermeneutici, ritualistici, etici, biologici. Si propone altresì di favorire la pubblicazione di contributi relativi a tematiche coerenti con le linee di ricerca contemporanee, comunque sempre fondati su solide basi scientifiche, nel pieno rispetto delle diversità di natura e orientamento, culturali, etniche, religiose, sessuali, geopolitiche. Riconosce inoltre l'essere umano come soggetto complesso, attore in un contesto ulteriormente complesso, e quindi generatore di interazioni che richiedono di essere debitamente indagate attraverso un approccio ampio ed articolato, capace di cogliere le molteplici dimensioni attraverso cui tali interazioni si manifestano.
Il progetto nasce come frutto di una ventennale collaborazione tra gli Editors e i componenti dell’ Editorial Board di International Journal of Psycho-Anthropology. Human Symmetries, coordinati da Vinicio Serino, ricercatore, docente e antropologo, e la International Foundation Erich Fromm, diretta da Ezio Benelli e Irene Battaglini, co-editor nonché Direttore della Scuola di Psicoterapia Erich Fromm, Scuola riconosciuta dal M.I.U.R..
Dal punto di vista metodologico, International Journal of Psycho-Anthropology. Human Symmetries privilegia un approccio scientifico in una prospettiva di scienze umane, con particolare riferimento all’antropologia delle forme simboliche e alla psicoanalisi – in tutte le relative declinazioni di intervento e matrici teoriche – alla psichiatria, alle neuroscienze, alla pedagogia, alla storia, alla linguistica e alla letteratura, alla musica e all’arte nelle diverse manifestazioni – da quella arcaica ai linguaggi della sûrmodernité – alla filosofia, al diritto, come aree di intersezione spesso connotate da campi liminari di studio.
In International Journal of Psycho-Anthropology. Human Symmetries troveranno spazio dibattiti cogenti nell’ambito della società contemporanea, con la conseguente analisi di costrutti quali il Sé, la personalità, la soggettività, l’individuazione, oltre all’approfondita indagine intorno ai significati di concetti come l’esperienza, la coscienza, la devianza, la malattia, la famiglia, il gruppo, l’aggressività, l’amore, la cooperazione e la distruttività.
Il piano editoriale, con la pubblicazione di numeri quadrimestrali monotematici, in lingua inglese ed italiana, prevede l’uscita del primo numero, entro il 2020, e tratterà come tema la connessione tra Intuizione e Coscienza.
La rivista si propone di sviluppare la conoscenza delle scienze umane, sia arricchendo le attività di analisi e ricerca nella diversificazione degli approcci tematici, sia in una prospettiva di efficace divulgazione scientifica. Per questa ragione International Journal of Psycho-Anthropology. Human Symmetries è aperta a contributi esterni, previa la loro sottoposizione al vaglio dell’Editorial Board e dei Referi, nel rispetto delle proprie norme editoriali interne.